Articoli per temi | Infrastrutture

Le dichiarazioni di Matteoli e Autostrade confermano ciò che Legambiente sostiene da anni: il passante non si può fare

passantenord

Passante di Bologna? Tutto da rifare. Il Governo ha preso atto dell’impossibilità di un affidamento diretto ad Autostrade per L’Italia: la Commissione Europea ha confermato ancora una volta che la bretella autostradale di 40 km non si può fare senza gara d’appalto europea Le dichiarazione del Ministro Matteoli e di Giovanni Castellucci (Autostrade per L’Italia), […]

Commenti disabilitati su Le dichiarazioni di Matteoli e Autostrade confermano ciò che Legambiente sostiene da anni: il passante non si può fare Continua a leggere →

Goletta Verde di Legambiente a Rimini presenta le criticità del mare e delle coste dell’Emilia-Romagna

GolettaVerdeCSRimini1

SOS foci: 6 sulle 8 analizzate fortemente inquinate Legambiente: “In mare gli scarichi non trattati di quasi 1 milione di emiliano romagnoli, realizzare subito  un’efficace rete depurativa contro inquinamento e scarichi illegali” Guida Blu di Legambiente e Touring Club: vele per 9 località emiliano romagnole Brutte notizie per il mare e le coste dell’Emilia Romagna. […]

Commenti disabilitati su Goletta Verde di Legambiente a Rimini presenta le criticità del mare e delle coste dell’Emilia-Romagna Continua a leggere →

Bretella autostradale Campogalliano-Sassuolo: un’opera inutile, vecchia e dannosa

Per il rilancio del distretto è necessario puntare sull’innovazione ed una logistica moderna, non sull’ennesimo nastro d’asfalto Legambiente interviene nuovamente sul dibattito in corso riguardo il progetto di bretella autostradale Campogalliano Sassuolo, un’opera proposta ormai da decenni per collegare la rete autostradale al distretto ceramico e che non sembra ormai più giustificata da alcuna ragione […]

Commenti disabilitati su Bretella autostradale Campogalliano-Sassuolo: un’opera inutile, vecchia e dannosa Continua a leggere →

Il nuovo ponte autostradale sul Po a Cremona: un’opera inutilmente devastante

terzo_ponte_mappa

Giudizio unanime degli ambientalisti emiliani e lombardi: di quell’opera si può e si deve fare a meno. Si esplorino soluzioni più leggere ed economiche per il traffico tra le due sponde del grande fiume. Con un documento di osservazioni steso a più mani tra le sedi emiliane e lombarde dell’associazione, Legambiente rinnova il suo NO […]

Commenti disabilitati su Il nuovo ponte autostradale sul Po a Cremona: un’opera inutilmente devastante Continua a leggere →

Il suolo minacciato: un docufilm sul consumo di territorio nella food valley

incircolo_ilsuolominacciato

Wwf e Legambiente di Parma, in collaborazione con Il Borgo, Lipu e Città invisibili, nell’ambito del progetto Cambio di Stile con il contributo di Forum Solidarietà, hanno prodotto il film documentario Il suolo minacciato. Il film racconta come avviene il consumo di territorio nella food valley, sottolinea il valore inestimabile del terreno e fa proposte […]

Commenti disabilitati su Il suolo minacciato: un docufilm sul consumo di territorio nella food valley Continua a leggere →