Articoli per temi | Agricoltura

L’Italia viola la direttiva nitrati per legge

Fertilizzanti in agricoltura, l’Italia viola il diritto comunitario in materia di inquinamento delle acque. Nel decreto sviluppo un emendamento azzera la ‘direttiva nitrati’. Legambiente denuncia alla Commissione europea: “agire subito per evitare gravi contraccolpi sul sostegno all’agricoltura italiana”. Nella legge di conversione del Decreto Sviluppo (pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 18 dicembre) un articolo azzera […]

Presentazione del libro: Il Valore del suolo

Il consumo di territorio in Emilia-Romagna e i piani delle città. Mercoledì 5 dicembre 2012 – Ore 18:00 LIBRERIA.COOP AMBASCIATORI Via Orefici 19, Bologna Il valore del suolo è un appello in difesa del territorio agricolo della nostra regione, da decenni sottoposto a una lenta e inarrestabile erosione. Uno stillicidio disegnato a tavolino dai Piani […]

Prelievo abusivo delle acque del fiume Taro

Regione e Ente di Gestione Parchi Emilia Occidentale intervengano Per risolvere i problemi degli agricoltori occorre lavorare sulla prevenzione, e non infrangere le regole Nei giorni scorsi Legambiente ha ricevuto diverse segnalazioni riguardanti il prelievo illegale dell’acqua dalla sponda sinistra del fiume Taro, affluente del Po che scorre nel Parmense. Il responsabile di tale azione […]

Impianti a biogas: le regole di Legambiente

L’associazione analizza i problemi del settore proponendo regole e strategie: freno alle colture energetiche dedicate, filiera cortissima, stop immediato agli impianti mal gestiti e incentivi al biometano. “Il biogas è una tecnologia indispensabile per ridurre la dipendenza dagli idrocarburi, ma impianti mal gestiti e la mancanza di pianificazione hanno creato anche disagi e conflitti sociali, […]