Cesena (FC) – Dal gas alle rinnovabili, 28 aprile

“Inaccettabili e irresponsabili le continue richieste della politica locale: se non vuole vedere l’eolico diventa difficile pensare di affrancarsi dalla dipendenza dal gas estero” Vogliamo dire la nostra in merito alle recenti dichiarazioni relative all’impianto Eolico off-shore previsto al largo della costa di Rimini. Si tratta di un impianto che garantirebbe una produzione di energia […]
Assieme a Greenpeace Italia e WWF Italia avanziamo 10 proposte al Governo Draghi su rinnovabili ed efficienza per liberare l’Italia dalla dipendenza del gas Tra gli interventi da mettere in campo: entro marzo 2023 autorizzare nuovi impianti a fonti rinnovabili per 90 GW di nuova potenza installata da realizzare entro 5 anni, aggiornare entro giugno […]
MOBILITAZIONE NAZIONALE Il cambiamento climatico continua la sua inarrestabile corsa e il limite di 1,5°C è sempre più vicino. In questo contesto il Ministero della Transizione Ecologica sta valutando interventi legati a 50 centrali a gas fossile per 20.000 MW di nuova potenza distribuita, parte di un piano da 30 miliardi di euro fatto […]
Ecco la mappa dei 20 luoghi simbolo dove oggi le rinnovabili sono ostacolate e ferme al palo a causa di burocrazia, amministrazioni locali e regionali, Sovrintendenze e comitati Nimby e Nimto In Emilia-Romagna contrastato l’impianto eolico offshore di Rimini, che per la riduzione di emissioni annue di CO2 avrebbe gli effetti di oltre 150.000 impianti […]
Martedì 21 dicembre a partire dalle ore 17.45 si terrà un incontro pubblico organizzato dal Circolo Legambiente Bologna sule tema: “Crisi climatica e ambientale: è urgente e indispensabile agire anche a Bologna “. Saranno presenti personalità di spicco della città di Bologna ed esperti di clima ed energie rinnovabili per parlare della forte crisi ambientale […]