21 novembre 2023 | ore 9:30 – 16:30 | Tecnopolo, Piazzale Europa 1, Reggio Emilia
Articoli e newsLeggi...
-
Festa dell’Albero 2023 | 28esima edizione
23 Novembre 2023 da Legambiente ER
-
ECOFORUM 2023 – Economia Circolare in Emilia-Romagna
13 Novembre 2023 da Legambiente ER
-
-
-
XIII Congresso Legambiente Emilia-Romagna | L’Italia in cantiere
25 Ottobre 2023 da Legambiente ER
Comunicati stampaLeggi...
-
-
Rapporto Città Clima – Speciale Alluvioni
27 Novembre 2023 da Legambiente ER
-
Osservatorio Stili di Mobilità 2023
6 Novembre 2023 da Legambiente ER
-
Consumo di suolo in Emilia-Romagna, dati Ispra 2023
30 Ottobre 2023 da Legambiente ER
-
Ecosistema Urbano 2023: la classifica in Emilia-Romagna
23 Ottobre 2023 da Legambiente ER
Dai Circoli dell'Emilia-RomagnaLeggi...
-
Mercoledì 15 novembre | “Nessi e Connessi” | Circolo di Piacenza
13 Novembre 2023 da Legambiente ER
-
-
Il circolo Setta Samoggia Reno lancia una raccolta fondi
18 Ottobre 2023 da Legambiente ER
-
-
Sabato 9 settembre | Escursione in bici nel Delta del Po
5 Settembre 2023 da Legambiente ER
Diventa volontario
Da sempre i volontari sono il cuore pulsante di Legambiente: mettono a disposizione tempo, competenze e passione per prendersi cura del proprio territorio e costruire un nuovo modello di sviluppo, più equo e sostenibile, attraverso pratiche virtuose di cittadinanza attiva. Se condividi i principi di Legambiente, ti aspettano tante opportunità.Apri un circolo
Non c'è un Circolo nella tua zona e desideri aprirne uno? Siamo convinti che il territorio vada valorizzato, preservato e raccontato. I modi per farlo sono tanti, la volontà e l'amore per la nostra terra ancora di più, ma c'è bisogno di unire le forze, di allargare i presidi territoriali di legalità e d'impegno sociale e collettivo.Fai una donazione
Iscriversi non è l'unico modo per sostenere Legambiente. Scegliere di destinare il 5×1000 nella dichiarazione dei redditi può aiutarci a portare avanti le battaglie in difesa dell'ambiente: firma nel riquadro riservato alle associazioni e inserisci il CF: 80458470582. È semplicissimo e non costa nulla.Servizio civile
Dedicare alcuni mesi della propria vita al servizio di difesa (non armata e non violenta), all'educazione, alla pace tra i popoli e alla promozione dei valori fondativi della Repubblica, attraverso azioni per le comunità e per il territorio. Il Servizio civile rappresenta una importante occasione di formazione e di crescita personale e professionale per i giovani.TUTTO PUO' CAMBIARE
Il cambiamento è nelle tue mani. Iscriviti a Legambiente.
Foto recenti
Prossimi appuntamenti
- Nessun evento imminente
Temi
Acqua
Adriatico
Agricoltura
Alberi
Aree protette
Aria
Bicicletta
Biodiversità
Bologna
Campagne
Cemento
Circoli
Cittadinanza attiva
Città
Clima
Comacchio
Comunicato stampa
Consumo di suolo
Educazione ambientale
Energia
Energie rinnovabili
Ferrara
Fiume Po
Goletta Verde
Infrastrutture
Iniziative
Legalità
Mare
Mobilità
Modena
Parma
Passante Nord
Piacenza
Provincia di Bologna
Puliamo il Mondo
Ravenna
Regione Emilia-Romagna
Riciclo
Rifiuti
Rimini
Smog
Traffico
Treno
Vivibilità urbana
Volontariato