Articoli per temi | Fiume Po

Siccità: il Po preoccupa l’Italia

Fiume Po in magra_ a boretto

Siccità: il Po preoccupa l’Italia “La siccità di questo periodo non è un’emergenza, ma la nuova normalità che richiede una strategia di adattamento di lungo periodo”: l’allarme dell’Autorità di Bacino Life Climax Po, Il progetto europeo per la corretta gestione della risorsa idrica nel Distretto del Bacino del fiume Po La portata del fiume più […]

Big Jump 2022 in Emilia-Romagna: la tappa a Stagno di Roccabianca (PR) per dare voce al Grande Fiume

_1026149 copia

Big Jump 2022 in Emilia-Romagna: la tappa a Stagno di Roccabianca (PR) per dare voce al Grande Fiume Il “grande salto” di Legambiente tra fiumi e laghi per non abbassare l’attenzione sull’emergenza siccità: in Emilia-Romagna portate ai minimi storici, bisogna ripensare il modello di gestione PNRR e rinaturazione: volano per il cambiamento di paradigma nella […]

Commenti disabilitati su Big Jump 2022 in Emilia-Romagna: la tappa a Stagno di Roccabianca (PR) per dare voce al Grande Fiume Continua a leggere →

Stagno di Roccabianca (PR) – Big Jump, 10 luglio

10 LUGLIO 2022 BIG JUMP mattina

In Emilia-Romagna, alle 9.30 a Stagno di Roccabianca (PR) alle 9.30 il Circolo di Legambiente “Aironi del Po” organizza la tavola rotonda “Esplorando il futuro del Po: gli e Big Jump interventi del PNRR – Rinaturazione del fiume Po, quali ricadute?”: appuntamento all’Associazione Nautica, in Località Le Scalette. Seguirà poi l’imbarco alle ore 14.30 per il […]

Per il Delta del Po, un Parco Unico per turismo e tutela degli ecosistemi

Parco ok

Una nuova stagione per il Parco del Delta del Po?  Un parco  unico per  turismo e tutela degli ecosistemi Dopo la costituzione della nuova Consulta con l’inserimento della componente ambientalista, insieme al recente riacceso dibattito sulla costituzione del Parco Unico Nazionale, si aprono spiragli migliorativi per la futura gestione del Parco E’ ripreso qualche giorno […]

Commenti disabilitati su Per il Delta del Po, un Parco Unico per turismo e tutela degli ecosistemi Continua a leggere →