Articoli per temi | Infrastrutture

Riconversione industriale in Emilia-Romagna: le nostre proposte per il PNRR

riconversione def

Anche in Emilia Romagna un Recovery Fund per ridurre gli impatti ambientali Settore  ceramico, Oil and gas, edilizia, trasporti e motori: ecco quali sono i settori da riconvertire Torniamo nel dibattito sull’utilizzo delle risorse europee del Recovery Fund (o meglio,  Next Generation EU) per uscire dalla pandemia rilanciando il lavoro senza aggravare la condizione del […]

Commenti disabilitati su Riconversione industriale in Emilia-Romagna: le nostre proposte per il PNRR Continua a leggere →

Per un’Italia più verde, innovativa e inclusiva: Legambiente presenta il suo PNRR

PNRR Legambiente

Per un’Italia più verde, innovativa e inclusiva: Legambiente presenta il suo Piano nazionale di Ripresa e Resilienza che serve al Paese 23 priorità di intervento, 63 progetti territoriali da finanziare e 5 riforme trasversali necessarie per accelerare la transizione ecologica e rendere la Penisola più moderna e sostenibile  In Emilia-Romagna, le richieste prioritarie per l’Associazione […]

Commenti disabilitati su Per un’Italia più verde, innovativa e inclusiva: Legambiente presenta il suo PNRR Continua a leggere →

Proposta di nuova E55: una ferita che colpirebbe una delle aree più preziose della regione

Romea

Proposta di superstrada E55 per collegare Ravenna a Mestre: ferita che colpirebbe una delle aree più preziose della regione e su cui c’è il parere contrario del Parco L’Assessore Corsini propone  un’opera che il suo predecessore Donini,  si era vantato di avere depennato?  L’Europa chiama ad investire nel Green Deal e nella transizione ecologica: in […]

Commenti disabilitati su Proposta di nuova E55: una ferita che colpirebbe una delle aree più preziose della regione Continua a leggere →

A22 e nuove autostrade a Modena: basta alchimie istituzionali e spreco di soldi per progetti impattanti e fortemente inquinanti

copertina autostrade

Dopo 15 anni di annunci, l’unica cosa certa sono gli aumenti dei costi per il pubblico Dibattito lontano dalle esigenze dei cittadini: si usino i fondi Next Generation EU per abbandonare  le vecchie logiche Da decenni il dibattito per realizzare le due autostrade modenesi blocca le vere soluzioni della mobilità sul territorio, impegnando risorse pubbliche […]

Commenti disabilitati su A22 e nuove autostrade a Modena: basta alchimie istituzionali e spreco di soldi per progetti impattanti e fortemente inquinanti Continua a leggere →

Per la ripartenza in Emilia-Romagna, meno autostrade e più rigenerazione urbana

traffico autostrada

Opere diffuse avrebbero meno impatti e avrebbero ricadute sociali più ampie e tempi certi di realizzazione Legambiente: “Le richieste di sospensione Plastic Tax e sblocco autostrade non hanno nulla di green”   La lettura delle dichiarazioni della Regione fatte in questi giorni ad opera del Presidente Bonaccini e dell’Assessore Colla destano un po’ di preoccupazione […]

Commenti disabilitati su Per la ripartenza in Emilia-Romagna, meno autostrade e più rigenerazione urbana Continua a leggere →

Pendolaria 2019: in Emilia-Romagna servono ancora più investimenti sul trasporto sostenibile

pendolaria 2019

Presentiamo il nostro rapporto annuale di analisi del trasporto ferroviario in Italia. Cresce la mobilità su ferro con 5,7 milioni di persone che prendono ogni giorno metro e treni regionali. In Emilia-Romagna salgono a 215mila i viaggiatori  che scelgono il treno quotidianamente (+88,6% in 7 anni). «Esiste una forte  domanda di servizio pubblico di qualità: per […]

Commenti disabilitati su Pendolaria 2019: in Emilia-Romagna servono ancora più investimenti sul trasporto sostenibile Continua a leggere →