Articoli per temi | Biodiversità

Festa dell’Albero 2023 | 28esima edizione

65EA9D87-E080-40B9-BEE0-107C46EE4C00

Festa dell’Albero 2023     5 mila alberi nelle città italiane contro la crisi climatica  28esima edizione della storica campagna di Legambiente: più di 180 eventi organizzati da volontari e volontarie dei Circoli con oltre16mila studenti coinvolti in 18 regioni italiane  Le messe a dimora della Festa dell’Albero contribuiranno agli obiettivi del progetto europeo Life Terra […]

Sabato 9 settembre | Escursione in bici nel Delta del Po

ESCURSIONE BUNKER 9 SETT. 2023 IMG_9357

PROGETTO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE, ALLA CONOSCENZA DEL TERRITORIO Organizzata dall’Ente Parco Regionale E-R Parco Delta del Po, Comune di Comacchio, dalla sezione A.N.P.I di Comacchio e dal Circolo Legambiente Delta del Po “ sulle tracce della storia, Gengis Khan Line “ i bunker – fortini della 2^ guerra mondiale nel territorio del Delta del Po, […]

Commenti disabilitati su Sabato 9 settembre | Escursione in bici nel Delta del Po Continua a leggere →

Al via Goletta Verde e Goletta dei Laghi 2023 per monitorare lo stato di salute delle acque italiane. Legambiente presenta un’anteprima del dossier “Mare Monstrum”

Goletta Verde (1)

Al via Goletta Verde e Goletta dei Laghi 2023  per monitorare lo stato di salute delle acque italiane  Legambiente presenta un’anteprima del dossier Mare Monstrum sulle illegalità connesse all’inquinamento: nel 2022 lungo le coste italiane 13.229 infrazioni. Rispetto al 2021 crescono gli illeciti e le sanzioni amministrative: 8.499 (+24,2%) e 8.935 (+ 47,7%). Campania in vetta per numero di reati, seguita da Puglia, Lazio, Calabria e Sicilia  Le 5 […]

Commenti disabilitati su Al via Goletta Verde e Goletta dei Laghi 2023 per monitorare lo stato di salute delle acque italiane. Legambiente presenta un’anteprima del dossier “Mare Monstrum” Continua a leggere →

Allerta nutrie: la risposta dell’immunovaccino 

nutria

Allerta nutrie: la risposta dell’immunovaccino  Nutria specie aliena invasiva dannosa per il territorio e per la biodiversità locale  L’approccio integrato proposto dalla sperimentazione di LIFE GREEN4BLUE   come risposta alla sua diffusione nelle pianure della regione Emilia-Romagna    Dopo la presa di posizione dei comitati animalisti al Parco Teodorico di Ravenna e l’incidente fatale dovuto […]