Articoli per temi | Treno

Raddoppio ferrovia “Porrettana”: la cura del ferro si fa strada in Appennino

DIGITAL CAMERA

Raddoppio ferrovia “Porrettana”: la cura del ferro si fa strada in Appennino Segnale positivo in Città Metropolitana per il raddoppio della linea Porrettana fino a Vergato. “Ora che c’è la volontà politica si punti su opere strategiche per le Aree interne: raddoppio ferrovia fino ad Alto Reno Terme e ripristino collegamento Porretta – Pistoia” Oltre […]

Commenti disabilitati su Raddoppio ferrovia “Porrettana”: la cura del ferro si fa strada in Appennino Continua a leggere →

European Mobility Week: l’indagine di Legambiente sui PUMS dell’Emilia Romagna

EMW-2020-campaign-picture-no-slogan_600

Entriamo nel merito dei Piani Urbani della Mobilità Sostenibile (PUMS) dei Comuni dell’Emilia Romagna   In chiusura dell’European Mobility Week, quest’anno a tema emissioni zero e accessibilità dei trasporti, non ci si allontani dagli obiettivi di mobilità sostenibile presenti nei Piani. Dall’indagine sui piani della regione, bene i miglioramenti attesi su Ferrara, Bologna, Faenza e […]

Commenti disabilitati su European Mobility Week: l’indagine di Legambiente sui PUMS dell’Emilia Romagna Continua a leggere →

Forti disagi per i pendolari della linea ferroviaria Pontremolese: diverse le segnalazioni ricevute

La delegazione alla stazione di Pontremoli

Forti disagi per i pendolari della linea ferroviaria Pontremolese nella Fase 2 Preoccupazione per le limitazioni del servizio e le criticità dei pendolari Legambiente chiede di porre rimedio   Sono tante le segnalazioni che abbiamo ricevuto da parte dei pendolari della linea ferroviaria Pontremolese, in particolare lavoratori, riguardo alle modifiche o cancellazioni dei servizi erogati […]

Commenti disabilitati su Forti disagi per i pendolari della linea ferroviaria Pontremolese: diverse le segnalazioni ricevute Continua a leggere →

Pendolaria 2019: in Emilia-Romagna servono ancora più investimenti sul trasporto sostenibile

pendolaria 2019

Presentiamo il nostro rapporto annuale di analisi del trasporto ferroviario in Italia. Cresce la mobilità su ferro con 5,7 milioni di persone che prendono ogni giorno metro e treni regionali. In Emilia-Romagna salgono a 215mila i viaggiatori  che scelgono il treno quotidianamente (+88,6% in 7 anni). «Esiste una forte  domanda di servizio pubblico di qualità: per […]

Commenti disabilitati su Pendolaria 2019: in Emilia-Romagna servono ancora più investimenti sul trasporto sostenibile Continua a leggere →

2020, #OperePrioritarie per il Green New Deal in Emilia-Romagna

#opereutilidavvero rapporto 2019_2020 REV022

170 opere pubbliche, 11 emergenze nazionali: ecco le priorità del Paese Il contributo di Legambiente al governo e al dibattito pubblico per aumentare la qualità della vita, recuperare ritardi nelle infrastrutture, produrre un salto di qualità nella modernità   Sono 170 le opere pubbliche individuate a livello nazionale per fare aprire i cantieri e rilanciare […]

Commenti disabilitati su 2020, #OperePrioritarie per il Green New Deal in Emilia-Romagna Continua a leggere →

Dopo la dichiarazione del Ministro De Micheli su Ferrovia Potremolese, seguano presto gli atti ed un impegno della Regione

La delegazione alla stazione di Pontremoli

Un asse che deve collegare il Tirreno al Brennero, utile per il clima, i pendolari, il trasporto merci e lo sviluppo delle aree interne. Il 1 giugno evevamo radunato a Pontremoli sindaci, regioni e parlamentari per un “comitato” a favore dell’opera. Commentiamo positivamente le dichiarazioni della Ministra delle Infrastrutture Paola De Micheli che in sede […]

Commenti disabilitati su Dopo la dichiarazione del Ministro De Micheli su Ferrovia Potremolese, seguano presto gli atti ed un impegno della Regione Continua a leggere →