Articoli per temi | Ravenna

GOLETTA VERDE 28-29-30 GIUGNO | MARINA DI RAVENNA

locandina PROGRAMMA GENERALE (1)

Dal 28 al 30 giugno, la Goletta Verde approderà a Marina di Ravenna per la tappa in Emilia-Romagna. Tre giorni di eventi, incontri, laboratori e attività dedicate alla tutela del mare e delle nostre coste, insieme a noi, all’equipaggio di Goletta Verde e tante realtà del territorio. Scopri il programma generale delle tre giornate!  

Domenica 4 febbraio | Escursione alle Vallette di Ostellato | Circolo Delta del Po

giornata_umida_2024_ravenna

Per celebrare la Giornata Mondiale delle Zone Umide, cittadini e appassionati sono invitati a una visita guidata nell’unica foresta allagata sopravvissuta nella Valle Padana meridionale. L’alternarsi di ambienti di bosco igrofilo inondato, praterie sommerse, spazi aperti, protegge in febbraio la rara flora ancora dormiente e i furtivi movimenti della fauna tipica degli ambienti palustri. Punte […]

Commenti disabilitati su Domenica 4 febbraio | Escursione alle Vallette di Ostellato | Circolo Delta del Po Continua a leggere →

Lettera aperta al Sindaco di Ravenna De Pascale

125846399-eb19e592-7dd9-422e-9fb4-033d0d939893

LETTERA APERTA AL SINDACO DI RAVENNA DE PASCALE Sindaco De Pascale, In questi giorni su alcuni quotidiani nazionali è stata pubblicata una sua intervista che ci lascia basiti. Mentre altri sindaci intervistati hanno ammesso la corresponsabilità di scelte di pianificazione e gestione territoriale sbagliate alla luce di quanto è avvenuto, lei ha scelto di dare […]

Legambiente a Ravenna contro le false promesse del fossile

metano

Legambiente a Ravenna contro le false promesse del fossile   In marcia a Ravenna per 3 no e un sì: no al Rigassificatore, no alle estrazioni di idrocarburi in Adriatico, no alle tecnologie fallimentari (CCS), sì alle rinnovabili, unica via percorribile e sensata   Stiamo assistendo a un’operazione di pura conservazione di un modello di sviluppo sbagliato, […]

Commenti disabilitati su Legambiente a Ravenna contro le false promesse del fossile Continua a leggere →

“Non chiamatelo maltempo, è crisi climatica” Legambiente sull’evento climatico estremo del 22 novembre

erosione costiera

“Non chiamatelo maltempo, è crisi climatica” Legambiente sull’evento climatico estremo del 22 novembre   Costa romagnola e Nord Marche tra le zone più colpite in Italia, 50 eventi estremi dal 2010: non più emergenza, ma nuova normalità   A pochi giorni dall’uscita dei dati dell’Osservatorio CittàClima, che confermava il 2022 come l’anno con più eventi estremi dal […]

Commenti disabilitati su “Non chiamatelo maltempo, è crisi climatica” Legambiente sull’evento climatico estremo del 22 novembre Continua a leggere →