Articoli per autore

La raccolta dei rifiuti a Modena: in che direzione andare? | Circolo Legambiente Modena

WhatsApp Image 2025-01-15 at 12.29.53

Giovedì 16 gennaio alle ore 20:30 il circolo di Legambiente Modena organizza un incontro di approfondimento sulle buone pratiche di raccolta dei rifiuti adottate in Emilia-Romagna, a partire dall’evoluzione del modello realizzato a Modena negli ultimi anni. L’evento si terrà presso la sede del circolo, all’Officina Windsor Park in strada San Faustino 155/U.  L’obiettivo è […]

Commenti disabilitati su La raccolta dei rifiuti a Modena: in che direzione andare? | Circolo Legambiente Modena Continua a leggere →

Osservatorio Città Clima – Emilia Romagna regione più martoriata dalla crisi climatica

infografica Città Clima

Legambiente presenta il bilancio di fine anno dell’Osservatorio Città Clima 2024 anno difficile per l’Italia sotto scacco della crisi climatica con 351 eventi meteo estremi (+485% rispetto al 2015) Per il terzo anno consecutivo oltre 300 eventi estremi: a pesare l’aumento dei danni da siccità prolungata (+54,5% rispetto al 2023), da esondazioni fluviali (+24%) e […]

Commenti disabilitati su Osservatorio Città Clima – Emilia Romagna regione più martoriata dalla crisi climatica Continua a leggere →

Pendolaria – focus Emilia Romagna

Pendolaria 2025

I dati del nuovo report PENDOLARIA di Legambiente Un Paese con i freni tirati: in Italia il trasporto pubblico resta un tema secondario Finanziamenti inadeguati, crisi climatica, ritardi e disservizi pesano su efficienza e qualità del settore In Emilia Romagna per il trasporto ferroviario solo lo 0,65% dei fondi di bilancio Tre le linee ferroviarie […]

Il Rapporto Ecomafia compie 30 anni

Immagine 2024-07-18 115828

5 dicembre 2024: 30 anni dalla prima pubblicazione di Ecomafia  In Italia in tre decenni accertati 902.356 reati ambientali, uno ogni 18 minuti. Il 45,7% del totale nazionale degli illeciti si concentra nelle regioni a tradizionale presenza mafiosa. La Campania regione con più ecoreati nella Penisola e per illeciti nel ciclo del cemento e dei […]

Consumo di suolo – i dati ISPRA per l’Emilia Romagna

468533017_980071437492513_333095545194997493_n

In Italia si continua a consumare suolo a ritmi vertiginosi Nell’ultimo anno, al netto dei suoli rispristinati, il consumo è stato pari a 64 km quadrati 21578 km quadrati  di suolo sono occupati da cemento, asfalto e altre coperture artificiali, il 7,16% di tutto il territorio nazionale  L’Emilia-Romagna è la quarta regione in classifica dopo […]

Commenti disabilitati su Consumo di suolo – i dati ISPRA per l’Emilia Romagna Continua a leggere →

Stop pesticidi nel piatto

Dossier pesticidi 2024

“Stop pesticidi nel piatto”, il dossier di Legambiente svela la presenza di residui chimici negli alimenti: il 41,3% dei campioni analizzati contiene residui, frutta la categoria più colpita Il 26,3% dei campioni analizzati contiene più di un residuo di fitofarmaci, con il rischio di effetti additivi e sinergici che potrebbero compromettere la salute umana, in […]