Articoli per autore

Che Caldo Che Fa!

Save the date_Bologna copia (1)

Contro la cooling poverty per città più fresche e più e giuste: proposte concrete per difendere la cittadinanza dalla disuguaglianza energetica. A causa della crisi climatica, le temperature urbane estive hanno raggiunto livelli critici in diverse città italiane, con impatti significativi sulla salute pubblica. Questo fenomeno è aggravato dall’effetto isola di calore urbana che rende […]

Rapporto Ecomafia 2025 – dati Emilia Romagna

ECOMAFIA25

In Italia ecomafia e corruzione ambientale sempre più diffuse  Nel 2024 superata la soglia dei 40mila reati contro l’ambiente, + 14,4% con una media di 111,2 al giorno, 4,6 ogni ora. Aumentano il fatturato illegale (9,3 miliardi di euro) e il clan coinvolti (11 in più rispetto a quelli censiti nel 2023) 88 le inchieste […]

Goletta Verde – convegno “Scenari e strumenti per la transizione energetica”

Conferenza stampa Goletta Verde - Scenari e strumenti per la transizione energetica

Terza tappa per Goletta Verde che arriva a Marina di Ravenna per parlare di transizione energetica: più del 60% dell’energia consumata in Emilia-Romagna proviene da gas fossile, e il settore energetico regionale rappresenta il 10% delle emissioni di CO₂ a livello nazionale   Primato regionale per numero di istanze in fase di autorizzazione relative ad […]

Commenti disabilitati su Goletta Verde – convegno “Scenari e strumenti per la transizione energetica” Continua a leggere →

ESTATE CON I LIBRI – RASSEGNA

250625 Rassegna-1

Il circolo SettaSamoggiaReno organizza per il primo anno un ciclo di letture e presentazioni di libri inediti o usciti di recente , commentitai con gli autori.     Il primo appuntamento è per    mercoledì 25 giugno 2025, alle ore 20:45 al Chiosco del Lido di Casalecchio, in via Lido (appunto) presentazione del libro LE ARCHE […]

NOTA STAMPA – BLOCCO DIESEL EURO5

Legambiente Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte e Veneto su deroga blocco Euro5 in area padana “Le contraddizioni nell’azione di governo su un problema così urgente rischiano di danneggiare doppiamente milioni di cittadini. Le regioni padane e il Paese hanno bisogno di investimenti sul trasporto pubblico e risorse per la transizione all’elettrico di artigiani e imprese”. Ancora […]