Giovedì 1° giugno | Laudato Si e l’Ecologia Integrale di Papa Francesco | Scuola di Formazione di Legambiente Bologna

7000 firme per ambiente e beni comuni ancora ignorate: oggi un presidio delle organizzazioni ecologiste sotto la Regione Le 4 Leggi d’Iniziativa Popolare presentate a settembre da Legambiente Emilia-Romagna e Rete per l’Emergenza Climatica e Ambientale Emilia-Romagna non sono state discusse dalle Commissioni competenti. Si rischia un passaggio lampo in Aula e la bocciatura A […]
Il Circolo LEGAMBIENTE SettaSamoggiaReno ha appreso che, nella giornata del 18 maggio, in consiglio comunale a Casalecchio, è stata data la notizia che la Soprintendenza avrebbe di nuovo espresso contrarietà al progetto urbanistico che prevede la costruzione di più di 300 appartamenti nell’area ex Sapaba. Da oltre dieci anni Legambiente è contraria a questo progetto […]
Emergenza maltempo: come aiutare le zone colpite Alcune indicazioni utili per donazioni e per portare aiuto alle persone colpite dall’alluvione. Le informazioni sono in continuo aggiornamento. Fonte CSV Romagna L’Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile della Regione Emilia-Romagna conta centinaia di sfollati nel Ravennate, Forlivese-cesenate, e nel Modenese, a causa delle […]
Non è un terremoto, è il cambiamento climatico Alternanza siccità-alluvioni, emergenza 365 giorni l’anno: “Basta schizofrenia sulle politiche climatiche, serve un piano di adattamento ad effetto immediato” La Regione Emilia-Romagna ed il Governo la smettano di investire denaro in opere autostradali o nel rigassificatore e si occupino di sicurezza del territorio. Retorica allarmista fuori […]