Articoli per temi | Acqua

Domenica 4 febbraio | Visita guidata alle vasche di Tivoli | Circolo Pianura Nord

2024_VOLANTINO TIVOLI retro volantino (2)

Per la Giornata Mondiale delle Zone Umide del 2 Febbraio, data della firma nel 1971 della Convenzione di Ramsar sulle zone umide di importanza internazionale, il circolo Legambiente Pianura Nord ha organizzato una iniziativa per far conoscere il valore delle aree umide, capaci di immagazzinare grandi quantità di carbonio e assorbire piogge in eccesso, arginando […]

Commenti disabilitati su Domenica 4 febbraio | Visita guidata alle vasche di Tivoli | Circolo Pianura Nord Continua a leggere →

Rapporto Città Clima – Speciale Alluvioni

Infografica Città Clima 2023_page-0001

Rapporto Città Clima: speciale alluvioni Italia gigante dai piedi d’argilla sempre più soggetto ad alluvioni e piogge intense In 14 anni di monitoraggio registrati dall’Osservatorio Città Clima di Legambiente 684 allagamenti e 86 frane da piogge intense, 166 le esondazioni fluviali  In Emilia Romagna due eventi alluvionali in pochi giorni nel mese di Maggio hanno […]

6 ottobre | River Cafè sul Po | Ferrara, Consorzio Wunderkammer

Locandina DEF(1)

Venerdì 6 ottobre dalle ore 17:30 alle 19:00 si terrà presso il consorzio Wunderkammer il primo River Café di Life ClimaxPo, progetto europeo che opera a scala di distretto idrografico per promuovere una gestione “climaticamente intelligente” della risorsa idrica. I River Café sono momenti informali di scambio pratiche e di confronto tra i cittadini dei […]

Commenti disabilitati su 6 ottobre | River Cafè sul Po | Ferrara, Consorzio Wunderkammer Continua a leggere →

Al via Goletta Verde e Goletta dei Laghi 2023 per monitorare lo stato di salute delle acque italiane. Legambiente presenta un’anteprima del dossier “Mare Monstrum”

Goletta Verde (1)

Al via Goletta Verde e Goletta dei Laghi 2023  per monitorare lo stato di salute delle acque italiane  Legambiente presenta un’anteprima del dossier Mare Monstrum sulle illegalità connesse all’inquinamento: nel 2022 lungo le coste italiane 13.229 infrazioni. Rispetto al 2021 crescono gli illeciti e le sanzioni amministrative: 8.499 (+24,2%) e 8.935 (+ 47,7%). Campania in vetta per numero di reati, seguita da Puglia, Lazio, Calabria e Sicilia  Le 5 […]

Commenti disabilitati su Al via Goletta Verde e Goletta dei Laghi 2023 per monitorare lo stato di salute delle acque italiane. Legambiente presenta un’anteprima del dossier “Mare Monstrum” Continua a leggere →

Siccità: il Po preoccupa l’Italia

Fiume Po in magra_ a boretto

Siccità: il Po preoccupa l’Italia “La siccità di questo periodo non è un’emergenza, ma la nuova normalità che richiede una strategia di adattamento di lungo periodo”: l’allarme dell’Autorità di Bacino Life Climax Po, Il progetto europeo per la corretta gestione della risorsa idrica nel Distretto del Bacino del fiume Po La portata del fiume più […]

Allarme siccità #emergenzamaifinita 

pexels-francesco-ungaro-1710813

Allarme siccità #emergenzamaifinita  Nella Penisola fiumi e laghi in sofferenza, già raggiunto uno stato di severità idrica “media” in tre dei sette distretti idrografici   Legambiente: “Se continuiamo di questo passo rincorreremo sempre le emergenze. Il Governo definisca una strategia idrica nazionale che abbia un approccio circolare con interventi di breve, medio e lungo periodo […]