Bologna (BO) – Per conoscere meglio l’agricoltura biologica – Venerdì 1 Aprile ore 20:45

Il 2 dicembre in diretta dalle 18:00 sulla pagina Facebook del circolo Legambiente Parma ci sarà un incontro sull’importanza del verde urbano e su come prendersene cura. Insieme alla presidente del circolo Legambiente Parma Marta Mancuso ed Anna Kauber, membro del direttivo e del comitato cittadino Cittadella Futura, interverranno l’agronomo Elisa Marmiroli, Francesca Riolo […]
Il circolo Legambiente l’Arboreto, all’interno del progetto ECCO (Economie Circolari di COmunità), propone il corso di apicoltura per principianti, un corso di formazione online rivolto a tutti coloro che vogliono avvicinarsi al mondo delle api. Il percorso formativo verrà condotto dagli amici dell’Associazione Apicoltori Felsinei “Le nostre api”. Si parte sabato 7 novembre e poi […]
Il Progetto Unione fa la forza 2020 è un progetto di educazione ambientale che coinvolge ragazzi con disabilità in attività pratiche ambientali e di cura del verde insieme ai volontari del Circolo di Legambiente Delta del Po. Gli obiettivi previsti nell’ambito del progetto rispondono a quelli previsti nelle attività di rilevanza locale promossi da […]
Il valore del territorio fra agricoltura e cambiamenti climatici. 17 – 18 – 19 MAGGIO 2019 Bentivoglio (BO) (Palazzo Rosso) | Castello | Via Saliceto, 1 Vi aspettiamo per la tre giorni dedicata alla TERRA con numerose iniziative: dibattiti su cambiamneti climatici e pesticidi, visite guidate, attività per bambini, proiezioni, concerti e cibo bio a […]
Presentati i corpi idrici più inquinati e i “cattivi esempi” da evitare. Nel 2017 sulle acque superficiali diminuiscono le irregolarità ed aumenta la superficie a bio, ma tante ancora le criticità. “Sistema di monitoraggio ambientale tra i più completi a livello nazionale, ma servono più controlli per garantire il rispetto delle regole”. Sul Glifosato le […]