Articoli per temi | Città

Ci siamo rotti i polmoni! Fash mob a Bologna per Clean Cities

flashmob_Bologna

Il flash mob per ribadire l’urgenza di ridurre l’inquinamento atmosferico nelle città italiane In Italia nel 2019 ci sono stati quasi 50mila decessi prematuri causati dall’inquinamento dell’aria da particolato (PM 2,5) Parte oggi da 6 capoluoghi italiani una grande mobilitazione nazionale, per dire, con voce ferma e decisa, che i cittadini non sono più disposti […]

Commenti disabilitati su Ci siamo rotti i polmoni! Fash mob a Bologna per Clean Cities Continua a leggere →

Comuni Ricicloni dell’Emilia-Romagna, pubblicate le performance 2021

IMG_20211202_125640

Sulla gestione dei rifiuti urbani si registrano ancora notevoli differenze fra le amministrazioni della regione, che si divide tra territori eccelsi e promotori di ottime pratiche di prevenzione e comuni con performance rimaste agli obiettivi di dieci anni fa. È il quadro emerso durante l’Ecoforum Emilia-Romagna 2021, che si è concluso stamattina con la contestuale […]

Commenti disabilitati su Comuni Ricicloni dell’Emilia-Romagna, pubblicate le performance 2021 Continua a leggere →

Mobilità e clima: stato e prospettive per le città dell’Emilia-Romagna

2f536ac0-2581-4783-b5b0-55dabb49ada3

Presentati i numeri di trasporto pubblico e ciclabili nei capoluoghi  Momento di cambiamenti: i cittadini apprezzano l’aumento del servizio, ma servono risorse adeguate. In che modo la mobilità urbana si dovrà misurare con la sfida climatica e quali sono le misure che si stanno già adottando in Emilia-Romagna: è stato questo il focus del convegno di Legambiente “Il contributo del […]

Commenti disabilitati su Mobilità e clima: stato e prospettive per le città dell’Emilia-Romagna Continua a leggere →

Mal’aria 2021 – edizione speciale. I costi dell’immobilismo

copertina mal'aria 2021

Legambiente scrive al Commissario europeo all’Ambiente: troppi ritardi e inadeguatezza nei provvedimenti di Governo e Regioni italiane contro l’inquinamento Tre le procedure di infrazione comminate dalla Commissione Europea per l’inquinamento atmosferico. La prima, per cui siamo stati condannati, ci costerà tra 1,5 e 2,3 miliardi di euro Sondaggio IPSOS: solo il 27,5% degli italiani conosce […]

Commenti disabilitati su Mal’aria 2021 – edizione speciale. I costi dell’immobilismo Continua a leggere →

No Sun no Park, trasformiamo i parcheggi urbani in risorse utili per il clima

IMG_1370

Desealing, piantumazioni di alberi e installazioni di pannelli fotovoltaici: gli interventi pensati per liberare le città dal cemento Negli 800.000 mq censiti la possibilità di installare circa 190 MW di fotovoltaico, che coprirebbero il fabbisogno energetico di più di 50 mila famiglie Al via “No Sun no Park”, una nuova campagna associata a un dossier […]

Commenti disabilitati su No Sun no Park, trasformiamo i parcheggi urbani in risorse utili per il clima Continua a leggere →

Puliamo il tuo Parco insieme alle scuole, ritorna il contest di Legambiente e Vallelata

locandina puliamo il tuo parco

Ritorna per il secondo anno consecutivo la campagna Puliamo il tuo Parco, un progetto nato dalla collaborazione fra Legambiente e Vallelata. L’iniziativa coinvolge i consumatori in attività di pulizia di parchi e aree verdi in tutta Italia. Quest’anno per fare di più oltre ai 100 parchi proposti sono state abbinate 100 scuole del territorio, così […]

Commenti disabilitati su Puliamo il tuo Parco insieme alle scuole, ritorna il contest di Legambiente e Vallelata Continua a leggere →