Articoli per temi | Coste

Goletta Verde dal 17 al 22 luglio in Emilia-Romagna: il programma di iniziative

copertina Goletta Verde

Tanti gli appuntamenti in cui la storica campagna di Legambiente affronterà i temi ambientali della costa: citizen science, energia, marine litter, salute delle acque e turismo. Goletta Verde arriva simbolicamente in Emilia-Romagna. Nonostante l’assenza dell’imbarcazione, infatti, la campagna quest’anno porterà con sé un ricco programma di iniziative volte alla conoscenza del territorio e a stimolare […]

Commenti disabilitati su Goletta Verde dal 17 al 22 luglio in Emilia-Romagna: il programma di iniziative Continua a leggere →

Lockdown e nuove nidificazioni a rischio: le associazioni ambientaliste chiedono attenzioni per l’auspicata riapertura delle spiagge

Fratino e pullo_ph Roberta Corsi

L’Associazione Ornitologi dell’Emilia-Romagna, Associazione di Volontariato L’Arca Ravenna, Comitato Nazionale Conservazione del Fratino, ENPA, Fondazione Cetacea Onlus, Italia Nostra Emilia-Romagna, Legambiente Emilia-Romagna, LIPU, Pro Natura Emilia-Romagna, Unione Bolognese Naturalisti e WWF Emilia-Romagna lanciano alla Regione, alla Guardia Costiera, ai Carabinieri Forestali, al Parco del Delta del Po ed ai Sindaci della Riviera emiliano-romagnola un accorato […]

Commenti disabilitati su Lockdown e nuove nidificazioni a rischio: le associazioni ambientaliste chiedono attenzioni per l’auspicata riapertura delle spiagge Continua a leggere →

Cesenatico – Stop al mare di plastica, 20 settembre

Locandina stop al mare di plastica

Stop al mare di plastica 20 Settembre 2019 dalle 9:00 alle 14:00 – Sala Conferenze Dipartimento Medicina Veterinaria, Via Magrini 31, Cesenatico Il Convegno “STOP AL MARE DI PLASTICA: Prevenzione, raccolta e recupero contro il Marine Litter” ha lo scopo di sensibilizzare studenti e cittadini riguardo alle problematiche connesse alla presenza di rifiuti in mare […]

Emergenza Climatica: la costa è ad alto rischio

brutta roba

Grandine e pini caduti solo l’ultimo segnale, mareggiate ed erosione lo scenario per il futuro Intanto l’azienda energetica di Stato in Emilia Romagna guarda solo al fossile. ENI in regione totalizza il 99,9% di energia da idrocarburi e meno dello 0,1% da rinnovabili.   Le ultime vicende sulla costa – le centinaia di pini di Cervia, […]