Articoli per temi | Estrazioni

Petizione: NO ALLA CAVA DI MAGLIANO E AL FRANTOIO DI INERTI ALL’INTERNO DEL SIC MEANDRI DEL RONCO

lvrBkEHKEEicJnY-800x450-noPad

Il Consiglio Comunale di Forlì in data 19/04/2021 ha approvato a maggioranza, 18 voti a voli e 12 contrari, il nuovo Piano Comunale delle Attività Estrattive (PAE) 2016-2026. Il Piano fra le varie azioni prevede: 1. L’apertura di una nuova cava estrattiva a Magliano, dentro il SIC (SITO DI INTERESSE COMUNITARIO dell’Unione Europea); 2. Il […]

Commenti disabilitati su Petizione: NO ALLA CAVA DI MAGLIANO E AL FRANTOIO DI INERTI ALL’INTERNO DEL SIC MEANDRI DEL RONCO Continua a leggere →

Nuove trivelle avanzano mentre l’eolico arranca: questa non è transizione ecologica

copertina

Legambiente Emilia-Romagna esprime dissenso sulla messa in produzione di nuovi pozzi in Adriatico e a terra da parte del Ministero In mare si avviano nuove trivelle, mentre l’eolico avanza con fatica: non è questa  la transizione Ecologica     Interveniamo contestando la notizia che vede il MiTE riprendere la stagione delle estrazioni di idrocarburi, quando […]

Commenti disabilitati su Nuove trivelle avanzano mentre l’eolico arranca: questa non è transizione ecologica Continua a leggere →

Ravenna polo mondiale per lo stoccaggio della CO2: Eni si dedichi seriamente alle rinnovabili e non a progetti di dubbia efficacia

copertina

Un programma di dismissione delle piattaforme e la realizzazione di impianti rinnovabili offshore come l’eolico è quello che serve per affrontare le esigenze climatiche e quelle occupazional Alla Regione torniamo a chiedere di presentare una strategia di indirizzo per le scelte energetiche della costa e per la riconversione del distretto. “Il Patto per il lavoro […]

Commenti disabilitati su Ravenna polo mondiale per lo stoccaggio della CO2: Eni si dedichi seriamente alle rinnovabili e non a progetti di dubbia efficacia Continua a leggere →

Necessaria una riconversione verde dell’Oil&Gas, non un rilancio delle estrazioni

grafica copertina

Blocca-trivelle: per le imprese di Ravenna serve un piano di riconversione green non un rilancio del fossile Scriviamo a Regione e Sindaco di Ravenna: “Si chieda al Governo un tavolo per riorientare il settore Oil&Gas regionale” La crisi del settore prosegue da tempo, quello che serve è una nuova prospettiva utile per il clima e per i […]

Commenti disabilitati su Necessaria una riconversione verde dell’Oil&Gas, non un rilancio delle estrazioni Continua a leggere →

Le richieste di Legambiente alla politica per le regionali: priorità a Clima, Territorio e Lavoro

centopercento

Elezioni Regionali: le nostre richieste in 6 punti per una svolta verde che tuteli ambiente, incolumità dei cittadini e lavoro 5 anni di impegno sul clima e per preparare il territorio a fronteggiare l’Emergenza Climatica  «Per salvare il Pianeta c’è il tempo di due mandati elettorali, i candidati devono sentire propria questa responsabilità» Chiediamo alle forze politiche […]

Commenti disabilitati su Le richieste di Legambiente alla politica per le regionali: priorità a Clima, Territorio e Lavoro Continua a leggere →

Confindustria Nemico del Clima: troppe le posizioni antiecologiche ai tempi del Climate Strike

bellaaaa

Ci restano 11 anni per salvare il Pianeta, Confindustria Emilia-Romagna ne è consapevole o considera solo gli interessi a breve termine? Plastic tax, autostrade, estrazioni di gas, accise: l’associazione degli industriali, ai tempi del Climate Strike,  continua a distinguersi per posizioni conservatrici «I suoi dirigenti vivono nel territorio, facciano proposte»   In vista del 4° […]

Commenti disabilitati su Confindustria Nemico del Clima: troppe le posizioni antiecologiche ai tempi del Climate Strike Continua a leggere →