Lizzano in Belvedere (BO), “Marcia di protesta sul Corno alle Scale”, 20 settembre

Perché una cattedrale nel deserto, anziché mille occasioni di rinascita? La nuova giunta del Comune di Lizzano spinge per un nuovo impianto, cercando di evitare la procedura di Valutazione di Impatto Ambientale, ma esiste una alternativa al progetto presentato: ristrutturare l’esistente, investire in modo diffuso su un turismo ambientale attraente in tutte le stagioni, costruire […]
I Circoli di Legambiente protagonisti nel coinvolgere cittadini e turisti a conoscere le bellezze e le curiosità delle proprio territorio nell’ottica del turismo lento Con “Vacanza Italiane”, tante le possibilità di turismo slow nella nostra regione. Da oggi comincia la tappa di Goletta Verde in Emilia-Romagna con tanti appuntamenti, di approfondimento sui temi dell’energia e […]
Il 19 di giugno a Parigi viene conferito dall’UNESCO il riconoscimento MAB (Man and biodiversity) ai territori che si affacciano sul tratto mediano del Po, un’area ribattezzata “Po grande”. Si tratta di un’attestazione che certifica un territorio dove la biodiversità convive storicamente con l’attività dell’uomo, e dove è stata registrata – tramite il dossier di […]
Scarica il programma del convegno “Obiettivo 2030: aggiornamento sullo stato ecologico ed ambientale del bacino del fiume Po”, venerdì 3 maggio