Navigation
Legambiente Emilia-Romagna APS
La più diffusa associazione ambientalista italiana, le iniziative e le informazioni sullo stato dell'ambiente in Emilia-Romagna. Un mondo diverso è possibile!
Home
Menu principale
Home
Chi siamo
Legambiente Emilia-Romagna
Organismi dirigenti
Comitato scientifico
Centro di azione giuridica
Statuto
Congressi
Assemblee dei circoli
Contributi e sovvenzioni
Attività
Il nostro ambientalismo
Per una regione 100% sostenibile
Aderisci a Legambiente!
Donazione online
Convenzioni per i soci in Emilia-Romagna
5×1000
Aprire un circolo
Vuoi darci una mano?
Dove
Circoli dell’Emilia-Romagna
Centri di educazione ambientale
Servizio vigilanza ambientale
Video
Siti di Legambiente Emilia-Romagna
Info
Contatti
Newsletter
Privacy Policy
Italiano
English
Return to Content
Articoli
Ricerca per:
Acque minerali: la privatizzazione delle sorgenti in Italia
Leggi il documento
Articoli correlati:
Rapporto Città Clima – Speciale Alluvioni
6 ottobre | River Cafè sul Po | Ferrara, Consorzio Wunderkammer
Al via Goletta Verde e Goletta dei Laghi 2023 per monitorare lo stato di salute delle acque italiane. Legambiente presenta un’anteprima del dossier “Mare Monstrum”
Siccità: il Po preoccupa l’Italia
Allarme siccità #emergenzamaifinita
Dossier acque minerali: l’Emilia Romagna al 18esimo posto, fra le bocciate, per i canoni di concessione più bassi
Manifestazione nazionale: fermiamo il nucleare!