29 maggio | Voler bene all’Italia 2023 “La rivoluzione delle comunità energetiche”

Emergenza maltempo: come aiutare le zone colpite Alcune indicazioni utili per donazioni e per portare aiuto alle persone colpite dall’alluvione. Le informazioni sono in continuo aggiornamento. Fonte CSV Romagna L’Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile della Regione Emilia-Romagna conta centinaia di sfollati nel Ravennate, Forlivese-cesenate, e nel Modenese, a causa delle […]
Anche quest’anno torna lo Youth Climate Meeting, l’ appuntamento di Legambiente, giunto alla sua quinta edizione, in cui attiviste e attivisti da tutta Italia si incontrano, si conoscono e fanno rete. Una tre giorni, dal 25 al 28 maggio, che ci consentirà di approfondire, in maniera non formale e con l’aiuto di esperti, tematiche come […]
Si è tenuto oggi, presso il Museo Civico di Zoologia di Roma, il workshop “Il ritorno della Starna italica” organizzato da ISPRA – Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale nell’ambito del LIFE Perdix, il progetto europeo che mira alla reintroduzione in natura – e più nello specifico nella ZPS Valle del Mezzano […]
Legambiente a Ravenna contro le false promesse del fossile In marcia a Ravenna per 3 no e un sì: no al Rigassificatore, no alle estrazioni di idrocarburi in Adriatico, no alle tecnologie fallimentari (CCS), sì alle rinnovabili, unica via percorribile e sensata Stiamo assistendo a un’operazione di pura conservazione di un modello di sviluppo sbagliato, […]
Il giorno 11 maggio 2023, a poco più di un anno dall’inaugurazione dello Sportello Energia presso la nostra sede, si terrà a Castel Maggiore il secondo infoday “CER e autoconsumo collettivo: cosa sono e come funzionano“. Sarà possibile assistere all’incontro a partire dalle ore 20.30 presso il Teatro Biagi D’Antona. Paola Fagioli, direttrice di Legambiente […]