Articoli per temi | Comunicato stampa

Mobilità: Regione in ritardo rispetto alle scelte nazionali. Urge nuovo piano trasporti sostenibile

autostrade

Serve con urgenza un piano regionale della mobilità sostenibile. L’ultimo piano risale a 22 anni fa.  “Necessaria una nuova strategia o gli obiettivi della Regione non saranno raggiunti” Chiediamo con urgenza un nuovo piano per la mobilità della nostra regione. L’ultimo piano dei trasporti approvato dalla Regione Emilia-Romagna risale ormai al 1998, un disegno lontanissimo […]

Commenti disabilitati su Mobilità: Regione in ritardo rispetto alle scelte nazionali. Urge nuovo piano trasporti sostenibile Continua a leggere →

Agire per conoscere, conoscere per proteggere. Servizio Civile Universale con Legambiente a Bologna e Piacenza

SCU 2020

Hai tra i 18 e i 28 anni? Vuoi dedicare un anno della tua vita a favore della sostenibilità ambientale? Partecipa al bando per i 4 posti complessivi che Legambiente Emilia-Romagna mette a disposizione presso le sedi di Bologna e Piacenza. Il 21 dicembre 2020 è stato pubblicato, dal Dipartimento per le Politiche giovanili e […]

Commenti disabilitati su Agire per conoscere, conoscere per proteggere. Servizio Civile Universale con Legambiente a Bologna e Piacenza Continua a leggere →

Alluvione nel modenese: eventi ricorrenti, non eccezionali. Prevenire diventi la priorità

Copertina Streamyard

La politica faccia una scelta: serve difendere persone e aziende, non inseguire autostrade che aggravano il problema. Fiumi sempre più artificializzati e nuovo cemento aggravano il cambiamento climatico Anche nell’anno del Covid il clima non ci dà tregua, segnalando che sui temi ambientali servono risposte urgenti. I fatti di Modena ci presentano l’ennesima alluvione causata […]

Commenti disabilitati su Alluvione nel modenese: eventi ricorrenti, non eccezionali. Prevenire diventi la priorità Continua a leggere →

Comuni Ricicloni dell’Emilia-Romagna 2020. Legambiente premia i comuni virtuosi nella gestione rifiuti

Ecoforum_ER

Ancora molte le differenze in regione. Tra i capoluoghi,  premiato il comune di Ferrara. “Sacco nero” invece alla provincia di Ravenna: nessun Comune raggiunge gli obiettivi fissati dalla Regione. Legambiente: “Sulle riflessioni per il nuovo Piano Rifiuti, nei prossimi anni più  impianti di recupero e spegnere due inceneritori”   Si è tenuta stamattina a Bologna […]

Commenti disabilitati su Comuni Ricicloni dell’Emilia-Romagna 2020. Legambiente premia i comuni virtuosi nella gestione rifiuti Continua a leggere →

L’indagine di Legambiente sulla sicurezza stradale: ridisegnare le città per la nuova mobilità

copertina dossier

Città sostenibili e sicure? 127mila incidenti, 1.331 morti, 168.794 feriti solo nel 2019:  questi i drammatici numeri degli incidenti stradali nelle aree urbane In occasione della scorsa giornata mondiale delle vittime della strada, Legambiente presenta il dossier “La sicurezza stradale nelle città” A Bologna situazione in miglioramento, ma sono ancora 1766 gli incidenti registrati nel […]

Commenti disabilitati su L’indagine di Legambiente sulla sicurezza stradale: ridisegnare le città per la nuova mobilità Continua a leggere →

Progetto invaso sull’Enza: la Regione chiarisca con la comunità di Parma e Reggio gli esiti dello studio commissionato ad AdBPO

torrente Enza

Sul fabbisogno idrico serve massima trasparenza e non decisioni prese a porte chiuse Da quanto si legge sulla stampa di questi giorni il Consorzio della Bonifica Emilia Centrale avrebbe deliberato su uno studio di fattibilità per un grande invaso sul torrente Enza, un’opera che avrebbe certamente impatti ambientali enormi. Una decisione di cui non si […]

Commenti disabilitati su Progetto invaso sull’Enza: la Regione chiarisca con la comunità di Parma e Reggio gli esiti dello studio commissionato ad AdBPO Continua a leggere →